Spett.le Segreteria SICSEG e Carissimi Tutor.
Sono veramente rare le possibilità date a noi giovani specialisti italiani di poter partecipare a cadaver Lab di tale livello a carattere gratuito. E già questa la ritengo una opportunità preziosissima.
Ho apprezzato molto la disponibilità e informalità dei tutor, come anche il carattere molto pratico di questo corso che rispecchia la voglia di imparare a ‘ muovere le mani’. I pezzi anatomici erano buoni come anche tutto lo strumentario messo a disposizione.
L’unico suggerimento che mi verrebbe da proporre è la possibilità di avere un tutor fisso ad ogni postazione. In questo modo riusciremmo ad essere seguiti meglio nei vari passaggi di una procedura chirurgica e ci sarebbe maggior spazio per ulteriori consigli pratici e nozioni teoriche che andrebbero ad arricchire ancora di più tale esperienza.
Ringraziando per la possibilità offertami di partecipare a tale corso porgo i miei più cari saluti
Dott.ssa Alessia Barbato inserito il 06/08/2019
Organizzazione impeccabile. Ottima l'idea di dedicarsi direttamente alla parte pratica saltando la teoria, preferibilmente scandendo meglio i tempi delle varie tecniche chirurgiche.
Grazie ancora per la bellissima opportunità che ci avete dato.
Dott. Edoardo Gaj inserito il 06/08/2019
Questa esperienza la definirei fondamentale per iniziare con il giusto approccio l'apprendimento e la pratica della chirurgia artroscopica e open della spalla. Il laboratorio Arthrex si è dimostrato il miglior sito possibile per attrezzatura, spazi, organizzazione e contenuti tecnologici per porre le basi dell'apprendimento e del contatto con gli strumenti da usare in questa chirurgia. Inoltre il gruppo di giovani chirurgi ha generato un terreno fertile per l'apprendimento fatto anche di sana leggerezza che rende più facile fare proprie le tante nozioni in così poco tempo. Non meno importante è stato iniziare a conoscere colleghi che provengono da realtà diverse, scambio culturale alla base della crescita del chirurgo. L'equipe di tutor ha dimostrato quanto con i giusti strumenti e nel giusto contesto si possano esaltare e rendere ancora più efficaci insegnamenti teorico pratici, che non possono rimanere confinati alle fugaci possibilità in sala operatoria o delle riunioni di staff.
Quindi posso solo ringraziare Arthrex e la Sicseg, con lo sguardo già al corso avanzato che verrà...
Dott. Stefano Marenco inserito il 06/08/2019
Spett.le Segreteria SICSEG e Carissimi Tutor.
Sono veramente rare le possibilità date a noi giovani specialisti italiani di poter partecipare a cadaver Lab di tale livello a carattere gratuito. E già questa la ritengo una opportunità preziosissima.
Ho apprezzato molto la disponibilità e informalità dei tutor, come anche il carattere molto pratico di questo corso che rispecchia la voglia di imparare a ‘ muovere le mani’. I pezzi anatomici erano buoni come anche tutto lo strumentario messo a disposizione.
L’unico suggerimento che mi verrebbe da proporre è la possibilità di avere un tutor fisso ad ogni postazione. In questo modo riusciremmo ad essere seguiti meglio nei vari passaggi di una procedura chirurgica e ci sarebbe maggior spazio per ulteriori consigli pratici e nozioni teoriche che andrebbero ad arricchire ancora di più tale esperienza.
Ringraziando per la possibilità offertami di partecipare a tale corso porgo i miei più cari saluti
Dott.ssa Alessia Barbato inserito il 06/08/2019
Organizzazione impeccabile. Ottima l'idea di dedicarsi direttamente alla parte pratica saltando la teoria, preferibilmente scandendo meglio i tempi delle varie tecniche chirurgiche.
Grazie ancora per la bellissima opportunità che ci avete dato.
Dott. Edoardo Gaj inserito il 06/08/2019
Questa esperienza la definirei fondamentale per iniziare con il giusto approccio l'apprendimento e la pratica della chirurgia artroscopica e open della spalla. Il laboratorio Arthrex si è dimostrato il miglior sito possibile per attrezzatura, spazi, organizzazione e contenuti tecnologici per porre le basi dell'apprendimento e del contatto con gli strumenti da usare in questa chirurgia. Inoltre il gruppo di giovani chirurgi ha generato un terreno fertile per l'apprendimento fatto anche di sana leggerezza che rende più facile fare proprie le tante nozioni in così poco tempo. Non meno importante è stato iniziare a conoscere colleghi che provengono da realtà diverse, scambio culturale alla base della crescita del chirurgo. L'equipe di tutor ha dimostrato quanto con i giusti strumenti e nel giusto contesto si possano esaltare e rendere ancora più efficaci insegnamenti teorico pratici, che non possono rimanere confinati alle fugaci possibilità in sala operatoria o delle riunioni di staff.
Quindi posso solo ringraziare Arthrex e la Sicseg, con lo sguardo già al corso avanzato che verrà...
Dott. Stefano Marenco inserito il 06/08/2019
SICSeG
Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito