Società italiana di chirurgia della spalla e del gomito
La Società di Chirurgia della Spalla e del Gomito (SICSeG) è stata
fondata nel 1992 a Milano per iniziativa del prof. Mario Randelli.
Il
Prof. Lamberto Perugia ne è stato il primo Presidente, Vice Presidente
il prof. Mario Randelli, Consiglieri i Proff. Luigi Celli e Franco
Postacchini e Segretario - Tesoriere il Dott. PierLuigi Gambrioli.
Nel 1987 era stata fondata la Società Europea di Chirurgia della Spalla e
del Gomito (SECEC-ESSSE) e la Società Italiana è stata una delle prime
ad organizzarsi a livello nazionale ed a contribuire ai lavori della
Società Europea con un alto numero di membri ordinari ed associati.
Nel 1988 il Prof. Celli e la scuola di Modena organizzavano il 1°
Convegno di aggiornamento dedicato alla chirurgia della spalla.
Nel 1990 la Presidenza SECEC è stata affidata al Prof. Mario Randelli e
quest'ultimo aveva organizzato a Milano il 4° Congress of the European
Society for Surgery of the Shoulder and Elbow che aveva riunito a Milano
i migliori specialisti europei e mondiali dal 4 al 6 ottobre.
Nel 1991 è iniziata anche la ormai lunga e prestigiosa tradizione del Corso di Chirurgia della
Spalla organizzato dal Prof. Randelli e dalla sua scuola. Molti degli
attuali esponenti della chirurgia della spalla hanno insegnato o si sono
formati partecipando a questi Corsi, il cui esempio è stato largamente
seguito nel tempo.
La SICSeG raccoglieva quindi l'esigenza di
organizzare le esperienze ormai validamente acquisite nel decennio
precedente nel campo della ricerca, della pratica clinica e chirurgica
ed infine della didattica sulle tematiche relative alla patologia della
spalla e del gomito.
La Società ha attualmente 480 soci, una storia
decennale e le tappe del suo sviluppo rappresentano importanti passi
avanti nella conoscenza e nel trattamento della patologia della spalla e
del gomito.